Via del Paese 1 . 39030 Issengo/Falzes Val Pusteria - Alto Adige
F +39 0474 565646 . info@tanzer.it
. P.IVA IT00738870211

tanzer-logo
Luoghi da visitare nella vacanza in Alto Adige.

Le destinazioni più belle

Accanto alle attività estive più classiche, durante un soggiorno all’Hotel Tanzer vale la pena scoprire le bellezze dei dintorni tra gite didattiche e i percorsi più emozionanti. Issengo permette di raggiungere facilmente le destinazioni più appaganti.

Le destinazioni più belle

Accanto alle attività estive più classiche, durante un soggiorno all’Hotel Tanzer vale la pena scoprire le bellezze dei dintorni tra gite didattiche e i percorsi più emozionanti. Issengo permette di raggiungere facilmente le destinazioni più appaganti.

Issengo-Falzes & Brunico

L’abitato di Issengo nel paese di Falzes vanta un fascino tutto particolare. La cucina tradizionale, il moderno Hotel Tanzer e il capannone dei vigili del fuoco sono i tre punti di riferimento del pittoresco borgo. Sentirsi a casa, qui, è facile!

Legata alle proprie tradizioni, la cittadina di Brunico con le sue opere di interesse architettonico-culturale e le case colorate è considerata al perla della Val Pusteria. Il centro storico si caratterizza per numerosi ristoranti, boutique e negozi in cui passare qualche ora in tranquillità.

Issengo-Falzes & Brunico

L’abitato di Issengo nel paese di Falzes vanta un fascino tutto particolare. La cucina tradizionale, il moderno Hotel Tanzer e il capannone dei vigili del fuoco sono i tre punti di riferimento del pittoresco borgo. Sentirsi a casa, qui, è facile!

Legata alle proprie tradizioni, la cittadina di Brunico con le sue opere di interesse architettonico-culturale e le case colorate è considerata al perla della Val Pusteria. Il centro storico si caratterizza per numerosi ristoranti, boutique e negozi in cui passare qualche ora in tranquillità.

Bergila: il giardino delle erbe & la distilleria di olio di pino mugo

In un prato attorno all’azienda Bergila di Issengo la famiglia Niederkofler coltiva erbe, fiori e piante aromatiche. Con la distillazione se ne ricavano oli essenziali di elevata qualità che con le poro proprietà curano i disturbi e i dolori più vari. La produzione dell’olio di pino mugo richiede un’attenzione particolare e nasce così un prodotto dagli usi più variegati. Sia il giardino che la distilleria di olio di pino mugo sono aperti al pubblico gratuitamente.

Bergila: il giardino delle erbe & la distilleria di olio di pino mugo

In un prato attorno all’azienda Bergila di Issengo la famiglia Niederkofler coltiva erbe, fiori e piante aromatiche. Con la distillazione se ne ricavano oli essenziali di elevata qualità che con le poro proprietà curano i disturbi e i dolori più vari. La produzione dell’olio di pino mugo richiede un’attenzione particolare e nasce così un prodotto dagli usi più variegati. Sia il giardino che la distilleria di olio di pino mugo sono aperti al pubblico gratuitamente.

Le piramidi di terra di Perca & Chiesa di S. Valentino

Le piramidi di terra di Perca, le più grandi della Val Pusteria, affascinano ogni anno numerosi visitatori. I particolari pilastri argillosi con una pietra poggiata sull’estremità superiore si sono formati in seguito agli avvenimenti meteorologici degli ultimi secoli. Uno spettacolo della natura che non manca mai di stupire.

Adagiata tra prati e campi, la chiesa di S. Valentino di Falzes è un luogo sacro per gli abitanti del paese. Di fattura tardogotica l’edificio incanta i visitatori con la sua volta a crociere, gli archi acuti e gli straordinari affreschi di artisti celebri che ne impreziosiscono le colonne.

Le piramidi di terra di Perca & Chiesa di S. Valentino

Le piramidi di terra di Perca, le più grandi della Val Pusteria, affascinano ogni anno numerosi visitatori. I particolari pilastri argillosi con una pietra poggiata sull’estremità superiore si sono formati in seguito agli avvenimenti meteorologici degli ultimi secoli. Uno spettacolo della natura che non manca mai di stupire.

Adagiata tra prati e campi, la chiesa di S. Valentino di Falzes è un luogo sacro per gli abitanti del paese. Di fattura tardogotica l’edificio incanta i visitatori con la sua volta a crociere, gli archi acuti e gli straordinari affreschi di artisti celebri che ne impreziosiscono le colonne.

Museo provinciale degli usi e costumi

Il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone presso Brunico è interamente dedicato alla vita della società rurale di un tempo in Alto Adige. Il cuore del museo costituito dalla residenza barocca Mair am Hof, custodisce diverse raccolte etnografiche. Sono inoltre esposti svariati attrezzi e veicoli utilizzati in ambito agricolo. Un vero viaggio nel tempo alla scoperta di un mondo ormai passato.

Museo provinciale degli usi e costumi

Il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone presso Brunico è interamente dedicato alla vita della società rurale di un tempo in Alto Adige. Il cuore del museo costituito dalla residenza barocca Mair am Hof, custodisce diverse raccolte etnografiche. Sono inoltre esposti svariati attrezzi e veicoli utilizzati in ambito agricolo. Un vero viaggio nel tempo alla scoperta di un mondo ormai passato.

Messner Mountain Museum Brunico

Ospitato nel castello di Brunico, il MMM Ripa è uno dei sei Messner Mountain Museen (MMM) e interamente dedicato ai popoli di montagna di tutto il mondo. Con questa mostra permanente il fondatore e celebre alpinista Reinhold Messner vuole mostrare al pubblico la vita, la cultura e l’economia turistica nei diversi villaggi di montagna di tutto il pianeta. Oggetti, documentari ed eventi danno vita ad un percorso unico nel suo genere.

Messner Mountain Museum Brunico

Ospitato nel castello di Brunico, il MMM Ripa è uno dei sei Messner Mountain Museen (MMM) e interamente dedicato ai popoli di montagna di tutto il mondo. Con questa mostra permanente il fondatore e celebre alpinista Reinhold Messner vuole mostrare al pubblico la vita, la cultura e l’economia turistica nei diversi villaggi di montagna di tutto il pianeta. Oggetti, documentari ed eventi danno vita ad un percorso unico nel suo genere.

Lago di Garda & Venezia

In due ore di macchina si raggiunge il secondo lago più grande d’Italia. Il lago di Garda incanta con la sua posizione tra le montagne e l’atmosfera rilassata. I vicoli dei centri che si affacciano sul lago invitano a fare rigeneranti passeggiate e prendere un aperitivo in spiaggia.

Venezia si trova a circa 3,5 ore di macchina. La città lagunare vanta un passato carico di tradizione. Una gita in gondola sul Canal Grande è senza dubbio un’esperienza di forte impatto così come ammirare la meravigliosa piazza San Marco seduti al tavolino di un elegante caffè.

Lago di Garda & Venezia

In due ore di macchina si raggiunge il secondo lago più grande d’Italia. Il lago di Garda incanta con la sua posizione tra le montagne e l’atmosfera rilassata. I vicoli dei centri che si affacciano sul lago invitano a fare rigeneranti passeggiate e prendere un aperitivo in spiaggia.

Venezia si trova a circa 3,5 ore di macchina. La città lagunare vanta un passato carico di tradizione. Una gita in gondola sul Canal Grande è senza dubbio un’esperienza di forte impatto così come ammirare la meravigliosa piazza San Marco seduti al tavolino di un elegante caffè.

Arena di Verona

La splendida città di Verona si trova a sole 2,5 ore di macchina. Il centro si caratterizza per i numerosi palazzi storici e il patrimonio culturale. Degni di una visita sono il balcone di Romeo e Giulietta e l’Arena in cui si può assistere alle celebri serate di opera lirica. Un’esperienza che lascia il segno grazie alla maestria dei migliori artisti che si esibiscono in una cornice di grande impatto.

Arena di Verona

La splendida città di Verona si trova a sole 2,5 ore di macchina. Il centro si caratterizza per i numerosi palazzi storici e il patrimonio culturale. Degni di una visita sono il balcone di Romeo e Giulietta e l’Arena in cui si può assistere alle celebri serate di opera lirica. Un’esperienza che lascia il segno grazie alla maestria dei migliori artisti che si esibiscono in una cornice di grande impatto.

Gourmet e Boutique Hotel Tanzer in Val Pusteria, Alto Adige.
Buono regalo

Un regalo che farà piacere

Buono regalo

Richiesta
non
impegnativa

... o contattarci all'indirizzo +39 0474 565366
Plan de corones in Val Pusteria - Hotel Tanzer
Tablet Hotels - Hotel Tanzer
Gourmet e Boutique Hotel Tanzer in Alto Adige.
Logo Lifestylehotels.
Facebook GooglePlus Pinterest