Via del Paese 1 . 39030 Issengo/Falzes Val Pusteria - Alto Adige
F +39 0474 565646 . info@tanzer.it
. P.IVA IT00738870211

tanzer-logo
Wandern in den Dolomiten - Wandertipps Hotel Tanzer.

Itinerari escursionistici da sogno

Qui vi sveliamo gli itinerari più spettacolari per le vostre escursioni: gite alla scoperta della pittoresca Valle Anterselva, sui maestosi Monti di Fundres, nelle spettacolari Dolomiti patrimonio UNESCO o nell’incontaminata Valle Aurina. Il territorio della Val Pusteria spicca per la sua varietà.

Itinerari escursionistici da sogno

Qui vi sveliamo gli itinerari più spettacolari per le vostre escursioni: gite alla scoperta della pittoresca Valle Anterselva, sui maestosi Monti di Fundres, nelle spettacolari Dolomiti patrimonio UNESCO o nell’incontaminata Valle Aurina. Il territorio della Val Pusteria spicca per la sua varietà.

  • Il lago di Braies, molto famoso

    3:30 h 300 m
    Nascondi dettagli Mostra dettagli

    In Pusteria, fra Welsberg-Monguelfo e Niederdorf-Villabassa, si svolta sulla strada di Prags-Braies, fermandosi poco oltre Sankt Veit (1342 m). A piedi si attraversa sul ponte il ruscello, proseguendo verso ovest e poi sud sul sentiero 1, che conduce al lago (1496 m, ore 1). Si fa tutto il bellissimo giro del lago; nel tratto esposto sulle rocce c’è la ringhiera (ore 1.30). Si torna sulla via dell’andata (ore 1).

  • Escursione tematica landart

    1 h - m
    Nascondi dettagli Mostra dettagli

    La camminata lungo il percorso Landart è una passeggiata facile e adatta alle famiglie che attraversa i boschi di Falzes. Land Art è arte in mezzo alla natura e con la natura, la natura è il suo spazio. Con vari materiali e tecniche gli artisti creano le loro opere uniche utilizzando ciò che offre la natura e integrando note artistiche. Quest’arte è temporanea, esposta alle intemperie e cambia insieme alla natura. Il percorso circolare parte dalla zona sportiva di Falzes, è segnato in modo chiaro ed è pianeggiante. Le singole opere vengono ammirate molto dai bambini.



    ITINERARIO

    Dalla zona sportiva di Falzes si segue per ca. 200 metri il sentiero no. 5, poi si svolta a sinistra, dove inizia il percorso LandArt. Si tratta di un percorso circolare che riporta al punto di partenza.

  • Il Sentiero archeologico e delle leggende a S. Lorenzo

    2 h 170 m
    Nascondi dettagli Mostra dettagli

    ITINERARIO

    Dal parcheggio della stazione di S. Lorenzo di Sebato oppure dal centro del paese saliamo lungo la Rienza fino al cosiddetto ponte Peintner, sotto cui passiamo per raggiungere (attraverso un ponte pedonale) l’inizio del Sentiero archeologico panoramico. Seguiamo la marcatura n. 5 fino al bivio con il suddetto itinerario e, affidandoci costantemente all’indicazione “ARCHEO”, inizialmente su un breve sentiero un po’ ripido, poi pianeggiante e infine leggermente in salita arriviamo al Sonnenburger Kopf (colle di Castel Badia), il punto più elevato dell’escursione. Sempre seguendo l’indicazione ­ARCHEO, scendiamo costeggiando varie bacheche in gran parte attraverso il bosco in direzione di Castel Badia, fino a via Fassine, dove il sentiero n. 17 ci riconduce nel centro del paese. di S. Lorenzo di Sebato.

     

    Il Sentiero delle leggende è una graziosa passeggiata attraverso un’ampia radura con un unico punto un po’ ripido. Dalla stazione di S. Lorenzo di Sebato (si consiglia il grande parcheggio presso il mercato coperto) seguiamo inizialmente la marcatura n. 1A lungo la ferrovia in direzione di Brunico e poi un sentiero di campagna fino al sottopassaggio della circonvallazione sud di Brunico. Imbocchiamo a destra il n. 12 e attraverso il bosco saliamo brevemente al punto più elevato, per poi scendere nuovamente in un’ampia radura e fare ritorno sull’antica strada di S. Stefano (marcatura n. 4).

    INIZIO DELL'ITINERARIO

    Parcheggi/fermata dell’autobus/stazione di S. Lorenzo di Sebato

    ARRIVO DELL'ITINERARIO

    Parcheggi/fermata dell’autobus/stazione di S. Lorenzo di Sebato

    SPECIFICAZIONE

    Un paese vibrante di storia

    S. Lorenzo di Sebato e dintorni sono pregni di storia, nonché l’area archeologicamente più significativa della Val Pusteria. Durante il tour circolare sul sentiero panoramico del Sonnenburger Kopf, dotato di 16 bacheche sugli scavi, osserviamo le tracce dell’età del ferro e dell’epoca romana, per un’interessante lezione di storia dal vivo, ammirando nel contempo la natura e il paesaggio incontaminati, ma anche ampi panorami dalle aree di sosta appositamente allestite. Al termine dell’escursione si consiglia la visita del Museo Mansio Sebatum, che custodisce numerosi reperti portati alla luce durante gli scavi, offrendo un’ampia panoramica sulla millenaria storia locale.

    Dall’estate 2017, S. Lorenzo accoglie anche un ammaliante tour circolare: il Sentiero delle leggende, opera degli alunni di una classe delle elementari locali, nata dall’idea di Peter Ausserdorfer, attuale direttore del Museo Mansio Sebatum, di trasformare in immagini dieci leggende, cui S. Lorenzo fa da sfondo. Durante i tre mesi necessari alla realizzazione del progetto, hanno studiato questi miti, per poi “immortalarli” in immagini provviste di testi, dando vita ad alcune opere meravigliose

Gourmet e Boutique Hotel Tanzer in Val Pusteria, Alto Adige.
Buono regalo

Un regalo che farà piacere

Buono regalo

Richiesta
non
impegnativa

... o contattarci all'indirizzo +39 0474 565366
Plan de corones in Val Pusteria - Hotel Tanzer
Tablet Hotels - Hotel Tanzer
Gourmet e Boutique Hotel Tanzer in Alto Adige.
Logo Lifestylehotels.
Facebook GooglePlus Pinterest